NAPOLI 🌏 Cena Errante “Benvenuto 2025”

NAPOLI  Cena Errante "Benvenuto 2025" Il 2025 è arrivato, e desideriamo rincontrarci (o conoscerci, se siete nuovi) per dare il benvenuto a quest nuovo anno. Unisciti a noi, per vivere una serata diversa dalle solite, stare insieme alle anime erranti e conoscere nuove persone. Questo evento è dedicato a tutti, non ci sono fasce di età. Ma cercheremo di organizzare i tavoli fra coetani. Per questa cena abbiamo scelto il Museo della Tradizione Enogastronomica a Napoli in Via Roberto Bracco, 35/51, 80133 Napoli.Posizione con Google maps: clicca qui  Il Contributo di partecipazione e’ di 30€ ed il menù concordato prevede 1 Menù con degustazione 6 portate + Acqua + 1 calice di vino a testa + servizio e coperto  Info importantiLe serate erranti non sono eventi ufficiali, ma serate informali in cui ci incontriamo in pizzerie, pub e altri luoghi della Campania, per stare insieme e conoscerci; non ci riteniamo quindi responsabili della cucina  perchè saremo anche noi come voi, lì, per la prima volta.Per le serate, scegliamo ogni volta luoghi diversi che sembrano adattarsi al nostro stile semplice ed informale. Cosa occorre per partecipare : voglia di chiacchierare e conoscere nuove persone che amano la natura e le escursioni. Appuntamento ore 20:30 termine 22:30 circa. Amiamo la puntualità, e dopo l’accoglienza e le presentazioni, iniziamo e senza aspettare i tirardatari quindi organizzati per arrivare 5 minuti prima e non dopo  Posti limitati ! Per prenotazioni inviare un messaggio con whatsapp al 339 17 01 401 con nome, cognome e numero di telefono dei partecipanti. Annalisa – Guida Ambientale Escursionistica operante ai sensi della legge 4/2013 Condividi il messaggio con amici e gruppi a cui potrebbe piacere l’evento  ATTENZIONE !!! Trascorrere tempo con noi può causare dipendenza   ANIME ERRANTI

MEDIO 🌎 La panoramica Vetta del Faito : Croce della Conocchia 1.314m. ⛰️

MEDIO - La panoramica Vetta del Faito : Croce della Conocchia 1.314m. 🌎 Immersi nello scenario del Parco Regionale dei Monti Lattari, inizieremo il nostro percorso addentrandoci nella fresca faggeta. La prima parte avrà come panorama il bosco, ma appena raggiungeremo la cresta della croce della Conocchia a quota 1.314m., si aprirà a noi un panorama incredibile sulla penisola, con vista della costiera Amalfitana, alla nostra destra, e costiera Sorrentina, alla nostra sinistra, e Capri con i faraglioni proprio dinnanzi a noi. difficolta': mediopercorso: anellolunghezza totale : 7 kmdislivello: 400 mtluogo: Monte Faito (NA)Parco Regionale dei Monti Lattari Info: tratti esposti, non adatto a chi soffre di vertigini. Appuntamento ore 10:00 sul Monte Faito (NA), termine ore 16:30. L’orario è ovviamente approssimativo; dipenderà dal passo del gruppo. Il luogo preciso d’ incontro sara’ comunicato in fase di prenotazione.  Posti limitati ! Per prenotazioni inviare un messaggio con whatsapp al 339 17 01 401 con nome, cognome e numero di telefono dei partecipanti. Annalisa – Guida Ambientale Escursionistica operante ai sensi della legge 4/2013 Condividi il messaggio con amici e gruppi a cui potrebbe piacere l’evento  ATTENZIONE !!! Trascorrere tempo con noi può causare dipendenza   ANIME ERRANTI

🌎 Ciaspolata Medio/Facile Avellino ☃️❄️🎿

Ciaspolata Medio/Facile Avellino   Se la neve persiste, anche questa settimana 😍 ☃️❄️🎿 andremo a goderne con una ciaspolata medio/facile, adatta a tutti. Sara’ l’occasione per salutare la neve, provare le ciaspole per la prima volta e godere del magico panorama innevato.Le nostre ciaspole sono adatte a tutti (anche a chi le indossa per la prima volta), facili da usare, ti consentono anche di girarti, camminare all’indietro e saltare… provare per credere!La ciaspolata si terra’ nei boschi: non ci saranno vette da conquistare, il nostro panorama sara’ proprio il bosco imbiancato.Il sentiero sarà andata e ritorno stesso percorso.Le ciaspole verranno fornite gratuitamente da noi a tutti i partecipanti. Info sulle Ciaspolate Abbigliamento : Non serve nessun abbigliamento particolare per partecipare, vestitevi “a strati” con pantaloni caldi e comodi, felpa/pile e giacca normale. Scarpa : E’ Obbligatoria la scarpa da trekking (no dopo sci o altro, serve scarpa rigida per agganciare la ciaspola)Catene auto : da novembre ad aprile c’è obbligo catene a bordo sulle strade provinciali oppure gomme auto 4 stagione o invernali; non servono, nel senso che non si usano per raggiungere i luoghi delle ciaspolate, e solo in caso di fermoOrario : Abbiamo dato appuntamento sempre ad orario comodo 11:00 per aspettare che il sole riscaldi l’ambiente ed evitare di trovare il ghiaccio sulla carreggiata stradale Bambini : per partecipare devo calzare un numero scarpa dal 30 in poi difficolta’: medio/facile – adatto anche a principianti percorso: andata e ritorno stesso sentiero lunghezza totale : 3/4 km circa dislivello: 120 mt circa Luogo: Santuario di Montevergine (AV)  Parco Regionale dei Monti Picentini Scarpa: è obbligatoria la scarpa da trekking (no dopo sci o altro, serve scarpa rigida per agganciare la ciaspola) – sono consigliati, ma facoltativi, i bastoncini Contributo di partecipazione  25 € adulti – 15 € bambini; Le ciaspole verranno fornite gratuitamente da noi a tutti i partecipanti. Appuntamento ore 10:30 zona Santuario di Montevergine (AV), termine entro le ore 15:00. L’orario di fine è sempre approssimativo, dipenderà dal passo del gruppo e dalle soste.Il luogo preciso d’ incontro sara’ comunicato in fase di prenotazione.  Posti limitati ! Per prenotazioni inviare un messaggio con whatsapp al 339 17 01 401 con nome, cognome e numero di telefono dei partecipanti. Annalisa – Guida Ambientale Escursionistica operante ai sensi della legge 4/2013 Condividi il messaggio con amici e gruppi a cui potrebbe piacere l’evento  ATTENZIONE !!! Trascorrere tempo con noi può causare dipendenza   ANIME ERRANTI

NAPOLI 🌎 Alla scoperta della panoramica Pedamentina di San Martino

NAPOLI - Pedamentina di San Martino fra imbrunire e stelle Conosci la Pedamentina?Napoli ha tantissimi percorsi nascosti fatti di scale e panorami.Questa volta andremo alla scoperta di uno dei percorsi più famosi della città : scenderemo lungo Castel Sant’Elmo, verso il corso Vittorio Emanuele terminando poi nel quartiere di Montesanto scendendo lungo altre scale segrete. Insieme, andremo alla scoperta di luoghi sconosciuti che ti riveleranno l'aspetto insolito di questa collina, un tempo abitata da contadini, oggi quartiere residenziale e ricco della città.E poi... conosceremo nuovi amici, fra risate e camminate. Panorami mozzafiato e bella compagnia. Cosa aspetti ? Vieni con noi, per vivere una giornata diversa dalle altre, divertirti e conoscere nuovi amici Cosa Occorre per partecipare: voglia di camminare e conoscere nuove persone Durata: 1.30 circa . La durata è approssimativa e varia a seconda del passo del gruppo e delle soste. Strada: vi ricordiamo che è un urban-trek quindi ci sarà da camminare Scalinate: ci sono scale da percorrere principalmente in discesa Scarpa: Saremo su strade asfaltate, indossare scarpe comode Luogo : l’ inizio ed il termine del percorso saranno in zone diverse, entrambe in prossimità di mezzi pubblici. All’evento tutti potranno quindi partecipare anche arrivando e andando via con i mezzi. Appuntamento ore 16.00 nei pressi della stazione della funicolare di Via Morghen. Il luogo preciso d'incontro sarà comunicato in fase di prenotazione.  Contributo di partecipazione 15 € adulti – 5 € bambini  Posti limitati ! Per prenotazioni inviare un messaggio con whatsapp al 339 17 01 401 con nome, cognome e numero di telefono dei partecipanti. Annalisa – Guida Ambientale Escursionistica operante ai sensi della legge 4/2013 Condividi il messaggio con amici e gruppi a cui potrebbe piacere l’evento  ATTENZIONE !!! Trascorrere tempo con noi può causare dipendenza   ANIME ERRANTI

MEDIO/ALTO 🌏 Trekking Monte Finestra Vetta Nord ed Il telefono 1.118m.

MEDIO/ALTO Trekking Monte Finestra Vetta Nord ed Il telefono 1.118m. È questo un trekking inedito, che ci condurrà fin sulla panoramica Vetta Nord del Monte Finestra, sul M. Telefono a quota 1.118m. Per raggiungerla, cammineremo su rocce, creste e sentieri con vista panoramica, oltre ad attenderci un bivacco al nostro arrivo. Questo Trekking è dedicato a coloro che già praticano trekking, hanno passo fermo e su roccia e non soffrono di vertigini.Obbligatoria scarpa da trekking. difficolta’: medio/alto con tratti esposti e su roccia percorso: andata e ritorno stesso sentiero lunghezza totale : 11 km dislivello: 200 mt Luogo: Valico di Chiunzi (Tramonti - SA)  Parco Regionale dei Monti Lattari Scarpa: è obbligatoria la scarpa da trekking – sono consigliati, ma facoltativi, i bastoncini  Contributo di partecipazione 15 € adulti – 5 € bambini Appuntamento ore 09:30 al Valico di Chiunzi (Tramonti - SA), termine ore 16:30 circa. L’orario di fine è sempre approssimativo, dipenderà dal passo del gruppo e dalle soste. Il luogo preciso d’ incontro sara’ comunicato in fase di prenotazione.  Posti limitati ! Per prenotazioni inviare un messaggio con whatsapp al 339 17 01 401 con nome, cognome e numero di telefono dei partecipanti. Annalisa – Guida Ambientale Escursionistica operante ai sensi della legge 4/2013 Condividi il messaggio con amici e gruppi a cui potrebbe piacere l’evento  ATTENZIONE !!! Trascorrere tempo con noi può causare dipendenza   ANIME ERRANTI

🌎 Ciaspolata Medio/Facile Avellino ☃️❄️🎿

Ciaspolata Medio/Facile Avellino   Se la neve persiste, anche questa settimana   andremo a goderne con una ciaspolata medio/facile, adatta a tutti. Sara’ l’occasione per salutare la neve, provare le ciaspole per la prima volta e godere del magico panorama innevato.Le nostre ciaspole sono adatte a tutti (anche a chi le indossa per la prima volta), facili da usare, ti consentono anche di girarti, camminare all’indietro e saltare… provare per credere!La ciaspolata si terra’ nei boschi: non ci saranno vette da conquistare, il nostro panorama sara’ proprio il bosco imbiancato.Il sentiero sarà andata e ritorno stesso percorso.Le ciaspole verranno fornite gratuitamente da noi a tutti i partecipanti. Info sulle Ciaspolate Abbigliamento : Non serve nessun abbigliamento particolare per partecipare, vestitevi “a strati” con pantaloni caldi e comodi, felpa/pile e giacca normale. Scarpa : E’ Obbligatoria la scarpa da trekking (no dopo sci o altro, serve scarpa rigida per agganciare la ciaspola)Catene auto : da novembre ad aprile c’è obbligo catene a bordo sulle strade provinciali oppure gomme auto 4 stagione o invernali; non servono, nel senso che non si usano per raggiungere i luoghi delle ciaspolate, e solo in caso di fermoOrario : Abbiamo dato appuntamento sempre ad orario comodo 11:00 per aspettare che il sole riscaldi l’ambiente ed evitare di trovare il ghiaccio sulla carreggiata stradale Bambini : per partecipare devo calzare un numero scarpa dal 30 in poi difficolta’: medio/facile – adatto anche a principianti percorso: andata e ritorno stesso sentiero lunghezza totale : 3/4 km circa dislivello: 120 mt circa  Luogo: Santuario di Montevergine (AV)  Parco Regionale dei Monti Picentini Scarpa: è obbligatoria la scarpa da trekking (no dopo sci o altro, serve scarpa rigida per agganciare la ciaspola) – sono consigliati, ma facoltativi, i bastoncini  Contributo di partecipazione  25 € adulti – 15 € bambini; Le ciaspole verranno fornite gratuitamente da noi a tutti i partecipanti. Appuntamento ore 10:30 zona Santuario di Montevergine (AV), termine entro le ore 15:00. L’orario di fine è sempre approssimativo, dipenderà dal passo del gruppo e dalle soste.Il luogo preciso d’ incontro sara’ comunicato in fase di prenotazione.  Posti limitati ! Per prenotazioni inviare un messaggio con whatsapp al 339 17 01 401 con nome, cognome e numero di telefono dei partecipanti. Annalisa – Guida Ambientale Escursionistica operante ai sensi della legge 4/2013 Condividi il messaggio con amici e gruppi a cui potrebbe piacere l’evento  ATTENZIONE !!! Trascorrere tempo con noi può causare dipendenza   ANIME ERRANTI

NAPOLI 🌎 Alla scoperta di Calata San Francesco

NAPOLI - Alla scoperta di Calata San Francesco 🌎 Un Urban Trekking alla scoperta della sconosciuta Calata San Francesco, percorreremo insieme questa suggestiva strada che dal Vomero ci porterà alla Riviera di Chiaia.La scalinata sarà in discesa, quindi adatta anche a chi è poco allenato.E sara' panoramica, con tutti i meravigliosi scorci che solo la città sa regalarci.All'evento tutti potranno partecipare anche arrivando e andando via con i mezzi pubblici. Cosa Occorre per partecipare ? : voglia di camminare, divertirsi e conoscere nuovi amiciDurata : 1h 30 circa. La durata è approssimativa e dipenderà dalle soste e dal passo del gruppo.Strada : vi ricordiamo che è un trekking urbano, quindi ci sarà da camminare fra salite e disceseScalinate : il percorso presenta scale in discesaEquipaggiamento: indossare scarpe comodeLuogo: l' inizio ed il termine del percorso saranno in luoghi diversi. L'evento terminerà in prossimità di mezzi pubblici che potrete usare per tornare al luogo d'inizio.Appuntamento ore 16:00 al vomero zona Piazza Vanvitelli, termine ore 18:00 circa zona centro. Il luogo preciso d'incontro sara' comunicato in fase di prenotazione.  Contributo di partecipazione 15 € adulti – 5 € bambini  Posti limitati ! Per prenotazioni inviare un messaggio con whatsapp al 339 17 01 401 con nome, cognome e numero di telefono dei partecipanti. Annalisa – Guida Ambientale Escursionistica operante ai sensi della legge 4/2013 Condividi il messaggio con amici e gruppi a cui potrebbe piacere l’evento  ATTENZIONE !!! Trascorrere tempo con noi può causare dipendenza   ANIME ERRANTI

MEDIA 🌏 Trekking al Sentiero degli Dei

MEDIA Trekking al Sentiero degli Dei Andremo a goderci il sentiero più famoso e ambito di sempre : il Sentiero degli DeiLo faremo con un trekking ad anello di 7 km, che non scende a positano ma che si svolge sulla parte panoramica del sentiero, per ammirare un panorama mozzafiato: la costiera, l'isola di Capri con i suoi faraglioni, gli isolotti Li Galli, e tanto altro....Il percorso presenta tratti espositi, salite e discese, su roccia non è adatto a chi soffre di vertigini o ha difficoltà a camminare sulla roccia.Obbligatoria scarpa da trekking. difficolta’: medio percorso: anello lunghezza totale : 7 km dislivello: 200 mt Luogo: Bomerano (NA)  Parco Regionale dei Monti Lattari Scarpa: È obbligatoria la scarpa da trekking– sono consigliati, ma facoltativi, i bastoncini  Contributo di partecipazione 15 € adulti – 5 € bambini Appuntamento ore 10:00 a Bomerano (NA), termine ore 16:30 circa. L’orario di fine è sempre approssimativo, dipenderà dal passo del gruppo e dalle soste. Il luogo preciso d’ incontro sara’ comunicato in fase di prenotazione.  Posti limitati ! Per prenotazioni inviare un messaggio con whatsapp al 339 17 01 401 con nome, cognome e numero di telefono dei partecipanti. Annalisa – Guida Ambientale Escursionistica operante ai sensi della legge 4/2013 Condividi il messaggio con amici e gruppi a cui potrebbe piacere l’evento  ATTENZIONE !!! Trascorrere tempo con noi può causare dipendenza  ANIME ERRANTI

FACILE 🌍 Il panoramico Monte Faito ⛰️Parco Regionale Monti Lattari

FACILE  Il panoramico Monte Faito Chi ha detto che le vette panoramiche sono riservate solo ad escursionisti esperti?Questo trekking, adatto anche a chi e' alla sua prima esperienza di trekking, ci condurra', attraverso un sentiero nel bosco, fino ad uno dei punti piu' panoramici del Monte Faito, da dove potremo ammirare una vista davvero da togliere il fiato:il mare, l'intera costiera sia amalfitana (a sinistra) che sorrentina (a destra) e in fondo Capri con i suoi faraglioni. Dopo esserci incantati di tanta bellezza, ci fermeremo nell'ampio pianoro per stendere i teli e fare un pic nic tutti insieme, cosi' da poter chiacchierare e conoscerci.L'evento e' davvero facile, adatto a tutti, anche principianti e bambini. difficolta’: facile - adatto anche a principianti percorso: anello lunghezza totale : 3 km dislivello: 120 mt Luogo: Monte Faito (NA)  Parco Regionale Monti Lattari Scarpa: è obbligatoria la scarpa da trekking – sono consigliati, ma facoltativi, i bastoncini  Contributo di partecipazione 15 € adulti – 5 € bambini Appuntamento ore 11:00 sul Monte Faito (NA), termine ore 15:00. L’orario è ovviamente approssimativo; dipenderà dal passo del gruppo. Il luogo preciso d' incontro sara' comunicato in fase di prenotazione.  Posti limitati ! Per prenotazioni inviare un messaggio con whatsapp al 339 17 01 401 con nome, cognome e numero di telefono dei partecipanti. Annalisa – Guida Ambientale Escursionistica operante ai sensi della legge 4/2013 Condividi il messaggio con amici e gruppi a cui potrebbe piacere l’evento  ATTENZIONE !!! Trascorrere tempo con noi può causare dipendenza   ANIME ERRANTI

NAPOLI 🌏 🏰 La Collina del Vomero : Parco Viviani e Parco dei Ventaglieri

NAPOLI  🏰 La Collina del Vomero : Parco Viviani e Parco dei Ventaglieri ll Vomero, una delle colline della città, è una vera città nella città. Pensi di conoscerlo? Ti sbagli! Insieme, andremo alla scoperta di luoghi sconosciuti che ti riveleranno l'aspetto insolito di questa collina, un tempo abitata da contadini 🥒👩‍🌾, oggi quartiere residenziale e ricco della città. Scopriremo i due parchi verdi Parco Viviani e Parco dei Ventaglieri. E poi... conosceremo nuovi amici, fra risate e camminate. Panorami mozzafiato e bella compagnia. Cosa aspetti ? Vieni con noi, per vivere una giornata diversa dalle altre, divertirti e conoscere nuovi amici 😊  Cosa Occorre per partecipare ?  Voglia di camminare, divertirsi e conoscere nuovi amici Durata: 2 H circa. La durata è approssimativa, dipenderà dal passo del gruppo e dalle soste.  Strada : vi ricordiamo che è un trekking urbano, quindi ci sarà da camminare fra salite e discese  Scalinate : ci sono scale da percorrere in salita e discesa  Luogo:  l’ inizio ed il termine del percorso saranno in zone diverse, entrambe in prossimità di mezzi pubblici. All’evento tutti potranno quindi partecipare anche arrivando e andando via con i mezzi. Scarpa: Saremo su strade asfaltate, indossare scarpe comode  Contributo di partecipazione 15 € adulti – 5 € bambini Appuntamento ore 15:00 nei pressi della stazione metro di Salvator Rosa, termine ore 17:00 circa. L’orario di fine è sempre approssimativo, dipenderà dal passo del gruppo e dalle soste. Il luogo preciso d’ incontro sara’ comunicato in fase di prenotazione.  Posti limitati ! Per prenotazioni inviare un messaggio con whatsapp al 339 17 01 401 con nome, cognome e numero di telefono dei partecipanti. Annalisa – Guida Ambientale Escursionistica operante ai sensi della legge 4/2013 Condividi il messaggio con amici e gruppi a cui potrebbe piacere l’evento  ATTENZIONE !!! Trascorrere tempo con noi può causare dipendenza   ANIME ERRANTI

FACILE 🌎 Cascata, boschi e pianori 🍂

FACILE 🌎 Cascata, boschi e pianori 🍂  Un’escursione molto facile, adatta a tutti, per immergerci nella natura, fra cascata e torrenti. Inizieremo a valle, zona Montella, per percorrere un sentiero completamente immerso nella natura, costeggiato dal torrente, e attraverseremo perfino due antichi “ponti” (non e’ adatto a chi soffre di vertigini), fino a raggiungere la cascata del fascio. Ritornando per lo stesso sentiero, recupereremo le auto e percorreremo circa 15 minuti di strada per immergervi nella montagna, e raggiungere in pianoro. Qui, completamente circondati dai faggi, potremo fare una seconda passeggiata immersi nel bosco, per ammirare la differenza fra bosco e sottobosco, e respirare l'aria pura. L’evento e’ davvero facile, adatto a tutti, anche principianti e bambini. Essendoci due ponti non e' adatto a chi soffre di vertigini. difficolta’: facile - adatto anche a principianti percorso: andata e ritorno lunghezza totale : 1,5 km + 1,5 km dislivello: 80 mt + 90 mt Luogo: Montella (AV) Parco Regionale dei Monti Picentini Scarpa: Se l’avete, e’ sempre preferibile la scarpa da trekking. In assenza, essendo un sentiero comodo e agevole, e’ possibile partecipare anche con scarpa da ginnastica ma tacchettata (non liscia tipo converse!).  Contributo di partecipazione 15 € adulti – 5 € bambini Appuntamento ore 11:00 a Montella (AV) termine entro le ore 16:00. L’orario di fine è sempre approssimativo, dipenderà dal passo del gruppo e dalle soste. Il luogo preciso d’ incontro sara’ comunicato in fase di prenotazione.  Posti limitati ! Per prenotazioni inviare un messaggio con whatsapp al 339 17 01 401 con nome, cognome e numero di telefono dei partecipanti. Annalisa – Guida Ambientale Escursionistica operante ai sensi della legge 4/2013 Condividi il messaggio con amici e gruppi a cui potrebbe piacere l’evento  ATTENZIONE !!! Trascorrere tempo con noi può causare dipendenza   ANIME ERRANTI

FACILE 🌏 Le forre di Lavello ⛰️

FACILE - Le forre di Lavello ⛰️ E’ questa un’ escursione davvero affascinante e suggestiva, ed adatta anche a chi NON HA MAI FATTO TREKKING e vuole provare per la prima volta, oltre ovviamente a chi gia’ cammina  e vuole ammirare e scoprire le incredibili forre.Visiteremo infatti le suggestive Forre di Lavello di Cusano Mutri (BN) , uno spettacolo della natura dove l'acqua ha scavato un solco nella roccia.Ecco il video delle forre, guarda tu stesso che meraviglia: https://www.youtube.com/watch?v=as_w8ICtFZc 🛣️ difficolta': facilepercorso: anellolunghezza totale : 4 kmdislivello: 100 mtluogo: Cusano Mutri (BN)Parco Regionale del Matese 🌏 Appuntamento ore 11:00 a Cusano Mutri (BN) termine entro le ore 14:00. (L’orario e’ ovviamente indicativo, dipendera’ dal passo del gruppo.)Il luogo preciso d' incontro sara' comunicato in fase di prenotazione. Posti limitati ! Per info e prenotazioni : 339 17 01 401 Annalisa Galloni - Guida Ambientale Escursionistica operante ai sensi della legge 4/2013 Condividi il messaggio con gli amici e gruppi a cui potrebbe piacere l'eventoATTENZIONE: Trascorrere tempo con noi può causare dipendenza !!!ANIME ERRANTI